Sollevatore per i disabili in piscina

Pesaro: al Sport Village, l’acquisto di un sollevatore disabili grazie all’aiuto di enti e fondazioni, per una piscina inclusiva e liberatoria per le persone con disabilità.

Una piscina inclusiva, che non si ferma davanti alle avversità, come il caro bollette, né davanti alle disabilità: allo Sport Village, infatti, oggi ci sarà l’aperitivo di ringraziamento da parte del presidente Andrea Sebastianelli per il nuovo sollevatore disabili, acquistato grazie all’aiuto del Comune, della Fondazione Filippo Fattori, Fondazione Cassa di Risparmio, Banca Malatestiana e BCC di Pesaro: «L’aperitivo è volto proprio a ringraziare queste persone – spiega Sebastianelli – poiché senza di loro non sarebbe stato possibile l’acquisto di una strumentazione tanto importante per l’inclusione. Avevamo un sollevatore fisso, che purtroppo ci si era rotto. Ora, grazie ad una raccolta fondi, ci siamo potuti permettere un sollevatore elettrico, che consentirà anche lo spostamento in più aree della piscina e non solo nella 25 metri. Il nostro ringraziamento inizierà alle 18, con la festa di fine anno dei settori giovanili di nuoto e nuoto sincronizzato, mentre alle 19 ci sarà l’aperitivo con le autorità e i nostri sponsor».

«Per noi è un grande regalo, perché ci rende quasi liberi – spiega Giorgia Righi, costretta su una sedia a rotelle –. Delle volte le persone con disabilità si vergognano di andare in piscina, perché bisogna essere sollevati come dei ‘sacchi di patate’, ma grazie a questo sollevatore possiamo farcela da soli, è dignitoso e liberatorio. È fondamentale, perché il nuoto è uno degli sport più consigliati per i disabili. Stare seduti in carrozzina tutto il giorno, infatti, può provocare problemi all’apparato circolatorio e respiratorio. Sarebbe essenziale che ogni impianto avesse almeno un sollevatore e trovo assurdo che molte piscine diano tanta importanza alla disabilità, ma che poi, a conti fatti, non abbiano gli strumenti adatti per noi. Questa è una battaglia che voglio portare avanti».

 

Leggi questo articolo su:  https://www.ilrestodelcarlino.it/pesaro/cronaca/sollevatore-per-i-disabili-in-piscina-07873081
Copyright ©  www.ilrestodelcarlino.it

Una buona notizia: piscina comunale, dopo sei mesi stop alle barriere

Sono tornati in funzione l’ascensore per i portatori di handicap e il sollevatore per mettere in acqua i disabili motori.

CREMA – Alla piscina comunale di Crema sono tornati in funzione l’ascensore per i portatori di handicap e il sollevatore per mettere in acqua i disabili motori. E’ successo dopo sei mesi, grazie all’insistenza di Luigi Rizzo, genitore della ragazza disabile che vediamo nuotare nel filmato, e all’interessamento dell’assessore comunale Giorgio Cardile. Decisamente una buona notizia: tutelati i diritti delle persone con disabilità, favorendone l’accesso alla struttura sportiva.

 

Fonte:  04 FEBBRAIO 2023

Leggi questo articolo su:  https://www.laprovinciacr.it/video/cronaca/405596/una-buona-notizia-piscina-comunale-dopo-sei-mesi-stop-alle-barriere.html
Copyright ©  www.laprovinciacr.it

Vignola, Sollevatore per disabili in piscina, finanziato dal Governo

Vignola ora offre un sollevatore per disabili in piscina, finanziato dal Governo, per consentire loro di entrare e uscire in sicurezza. Dotato di ruote e batteria ricaricabile, è uno strumento sicuro e pratico.

Da alcuni giorni, sul bordo della vasca grande, in piscina a Vignola, è in funzione un sollevatore che consente alle persone disabili di poter entrare e uscire dall’acqua in sicurezza.

Si tratta di una richiesta che era arrivata all’Amministrazione comunale da parte di associazioni di volontariato e anche di singoli cittadini che lamentavano il fatto che le scalette fossero una barriera non sormontabile per le persone con disabilità.     Il progetto è stato realizzato con il contributo della Presidenza del Consiglio dei Ministri – Ministro per le disabilità. Il sollevatore, del costo di 7.673 euro, è stato acquistato grazie alle risorse del Fondo per l’inclusione delle persone con disabilità. Si tratta di uno strumento scelto per essere funzionale alle esigenze degli utenti: essendo provvisto di ruote può essere, infatti, spostato e utilizzato in tutte le vasche esterne, a seconda delle necessità, in totale sicurezza. E’ dotato di una batteria ricaricabile, il che elimina anche il possibile ingombro dei cavi.

 

Leggi questo articolo su: https://www.ilrestodelcarlino.it/modena/cronaca/vignola-sollevatore-per-disabili-in-piscina-finanziato-dal-governo-e7da52aa
Copyright ©  www.ilrestodelcarlino.it

Sollevatore per persone disabili alla piscina della ‘Vochieri’

Lo sforzo del Lions Club Marengo, dell’Associazione Idea e del Comune

Alla piscina della scuola ‘Vochieri’ è stato inaugurato oggi un sollevatore per disabili: «Grazie alla presidente emerita Lions Club Alessandria Marengo, Giuliana Cellerino – che è anche nostra commercialista fidata e grande amica di Paolo Berta, alla ‘Vochieri’ è stato inaugurato un sollevatore – commenta il presidente dell’Associazione Idea, Valerio Vanin – Questo strumento, grazie anche al Comune di Alessandria, consentirà di portare in acqua persone con disabilità motorie. Anche noi di Idea abbiamo partecipato a questa importante iniziativa e diamo appuntamento a settembre, quando la piscina sarà riempita d’acqua».

Fonte: 13/06/2023

Leggi questo articolo su: https://www.ilpiccolo.net/home/2023/06/13/news/sollevatore-per-persone-disabili-alla-piscina-della-vochieri-153622/
Copyright ©  www.ilpiccolo.net

Contursi Terme, piscina accessibile a tutti grazie all’associazione ‘Mi girano le ruote’

CONTURSI TERME. La piscina accessibile esiste. Le Terme Capasso sono senza barriere grazie ad un sollevatore mobile che consente alle persone con disabilità motoria di scendere in piscina senza nessuna barriera, in totale comfort e sicurezza. Un ausilio innovativo che permette di poter fare il bagno, in completa autonomia, nella vasca con acqua termale. Un risultato importante, frutto di un impegno e di un percorso di reciproca collaborazione intrapreso fra l’Associazione di Promozione Sociale “Mi girano le ruote” di Campagna, presieduta da Vitina Maioriello, e la direzione della struttura termale, nelle persone di Marcello Formica, Angela e Paola Petrillo. «L’acquisto da parte delle Terme Capasso – dichiara la presidente Maioriello – rappresenta un esempio di sinergia costruttiva, un importante traguardo sul tema del diritto alla mobilità per tutti, dell’inclusione e del rafforzamento del tessuto di solidarietà nel nostro territorio. Quando la rete fra associazioni, imprese, operatori turistici e commerciali funziona i risultati sono visibili. Esprimiamo la nostra soddisfazione e ringraziamo la struttura per aver accolto e attuato nel concreto, con grande spirito di collaborazione e sensibilità, le sollecitazioni di “Mi girano le ruote” sul tema dell’accessibilità, dell’abbattimento delle barriere architettoniche, rendendo l’impianto termale un luogo fruibile ed inclusivo per tutti. Da anni “Mi girano le ruote” è impegnata nella promozione del turismo accessibile, in particolare quello balneare e termale. Alle nostre segnalazioni, sollecitazioni, non tutti i gestori hanno risposto, non tutti lo hanno fatto in modo propositivo. Il traguardo raggiunto con la struttura termale Capasso rappresenta una svolta davvero straordinaria perché ora, grazie a questo sollevatore, tante persone, che fino a qualche settimana fa non avevano la possibilità di farsi un bagno in una piscina termale, posso godersi un momento di relax beneficiando anche delle proprietà curativa delle sorgenti Capasso che sgorgano ad una temperatura di 47° circa e sono chimicamente classificate come acqua termale minerale solfurea bicarbonato alcalina. La ricchezza di mineralizzazione e il grado di radioattività fanno di queste acque un caso unico in tutta Italia. Sin dall’antichità, infatti, l’acqua di queste sorgenti è nota per le sue proprietà benefiche e per la particolare sensazione rigenerativa che si prova quando ci si immerge. Sono particolarmente efficaci nella cura delle patologie artroreumatiche, dell’apparato respiratorio, delle patologie otorinolaringoiatriche e dei disturbi legati all’apparato genitale femminile. Già con la prima immersione si avverte il riattivarsi delle funzioni, la respirazione è più libera e la pelle più vellutata. Improvvisamente, un senso di calore e di energia pervade tutto l’organismo, rendendo le persone più attive. Grazie a questo sollevatore sarà possibile immergersi nella piscina termale senza più barriere e difficoltà, il tutto sia durante il periodo invernale che quello estivo».

 

Fonte: 27 aprile 2023 09:15

Leggi questo articolo su: https://www.stiletv.it/news/88737/contursi-terme-piscina-accessibile-a-tutti-grazie-all-associazione-mi-girano-le-ruote
Copyright ©  www.stiletv.it

Marino, dall’amministrazione comunale 2 sollevatori da piscina per disabili all’Accademia del Nuoto

L’amministrazione comunale di Marino ha dotato l’Accademia del Nuoto di due moderni sollevatori da piscina per persone con disabilità. I nuovi sistemi sono stati acquistati grazie al finanziamento assegnato dalla Regione Lazio al Distretto Socio Sanitario RM 6.3, di cui Marino è Comune capofila.

L’inaugurazione dei macchinari, che la struttura di via Pietro Nenni ha ricevuto in comodato d’uso gratuito soddisfacendo tutti i requisiti tecnici per poterne usufruire, è avvenuta ieri durante le premiazioni per una gara di nuoto, alla presenza del sindaco Stefano Cecchi e del vicesindaco e assessore ai Servizi Sociali Sabrina Minucci.

 

L’amministrazione comunale di Marino ha dotato l’Accademia del Nuoto di due moderni sollevatori da piscina per persone con disabilità. I nuovi sistemi sono stati acquistati grazie al finanziamento assegnato dalla Regione Lazio al Distretto Socio Sanitario RM 6.3, di cui Marino è Comune capofila.

L’inaugurazione dei macchinari, che la struttura di via Pietro Nenni ha ricevuto in comodato d’uso gratuito soddisfacendo tutti i requisiti tecnici per poterne usufruire, è avvenuta ieri durante le premiazioni per una gara di nuoto, alla presenza del sindaco Stefano Cecchi e del vicesindaco e assessore ai Servizi Sociali Sabrina Minucci.

Queste due strutture permetteranno a tante persone con disabilità di svolgere attività nell’acqua – ha sottolineato, con soddisfazione, l’assessore Minucci –. Un risultato importante, che dimostra l’impegno costante della nostra amministrazione verso le politiche sociali. Rimuovere le barriere è una delle nostre priorità, perché tutti hanno diritto a praticare sport e ad avere momenti di svago”.

Ringrazio – aggiunge – tutti gli operatori dell’Accademia del Nuoto e l’Assohandicap, che quotidianamente prestano grande attenzione e sensibilità per favorire la piena integrazione”.

Contursi, Terme Capasso senza barriere: installato sollevatore da piscina

Frutto di un impegno e di un percorso di collaborazione intrapreso con l’associazione dipromozione sociale “Mi girano le ruote” di Campagna

Contursi Terme. La piscina accessibile esiste, le terme Capasso sono senza barriere grazie ad un sollevatore mobile che consente alle persone con disabilità motoria di scendere in piscina senza nessuna barriera, in totale comfort e sicurezza.
Un ausilio innovativo che permette di poter fare il bagno, in completa autonomia, nella vasca con acqua termale.

Un risultato importante, frutto di un impegno e di un percorso di reciproca collaborazione intrapreso fra l’associazione di promozione sociale “Mi girano le ruote” di Campagna, presieduta da Vitina Maioriello, e la direzione della struttura termale, nelle persone di Marcello Formica, Angela e Paola Petrillo.

“L’acquisto da parte delle Terme Capasso – dichiara la Presidente Maioriello – rappresenta un esempio di sinergia costruttiva, un importante traguardo sul tema del diritto alla mobilità per tutti, dell’inclusione e del rafforzamento del tessuto di solidarietà nel nostro territorio. Quando la rete fra associazioni, imprese, operatori turistici e commerciali funziona i risultati sono visibili. Esprimiamo la nostra soddisfazione e ringraziamo la struttura per aver accolto e attuato nel concreto, con grande spirito di collaborazione e sensibilità, le sollecitazioni di Mi girano le ruote sul tema dell’accessibilità, dell’abbattimento delle barriere architettoniche, rendendo l’impianto termale un luogo fruibile ed inclusivo per tutti. “
Continua Maioriello :“Da anni l’associazione Mi girano le ruote è impegnata nella promozione del turismo accessibile, in particolare quello balneare e termale. Alle nostre segnalazioni, sollecitazioni, non tutti i gestori hanno risposto, non tutti lo hanno fatto in modo propositivo. Il traguardo raggiunto con la struttura termale Capasso rappresenta una svolta davvero straordinaria perché ora, grazie a questo sollevatore, tante persone, che fino a qualche settimana fa non avevano la possibilità di farsi un bagno in una piscina termale, posso godersi un momento di relax beneficiando anche delle proprietà curativa delle sorgenti Capasso”.

Conclude la presidente: “La ricchezza di mineralizzazione e il grado di radioattività fanno di queste acque un caso unico in tutta Italia. Sin dall’antichità, infatti, l’acqua di queste sorgenti è nota per le sue proprietà benefiche e per la particolare sensazione rigenerativa che si prova quando ci si immerge. Sono particolarmente efficaci nella cura delle patologie artroreumatiche, dell’apparato respiratorio, delle patologie otorinolaringoiatriche e dei disturbi legati all’apparato genitale femminile. Già con la prima immersione si avverte il riattivarsi delle funzioni, la respirazione è più libera e la pelle più vellutata. Improvvisamente, un senso di calore e di energia pervade tutto l’organismo, rendendo le persone più attive. Grazie a questo sollevatore sarà possibile immergersi nella piscina termale senza più barriere e difficoltà, il tutto sia durante il periodo invernale che quello estivo”

 

Leggi questo articolo su:  https://vocedistrada.it/localita/sele-picentini/contursi-terme-capasso-senza-barriere-istallato-sollevatore-da-piscina/
Copyright ©  vocedistrada.it

 

Piscina sempre più inclusiva: ecco il nuovo sollevatore mobile

Si chiama BluOne. Ed è un ausilio innovativo, finalizzato a rendere la piscina di Belluno un luogo accessibile a tutti. Ma proprio a tutti, nessuno escluso.

Perché questo ausilio altro non è che un sollevatore mobile: nello specifico, non si limita al trasporto delle persone con difficoltà di deambulazione, ma le agevola nell’entrata in acqua. Di fatto, la persona in questione, adagiata comodamente sul sedile, può completare il tragitto dallo spogliatoio alla vasca senza la necessità di compiere un solo sforzo.

BluOne è stato acquistato grazie a un gioco di squadra. Una squadra capitanata dalla Sportivamente Belluno e arricchita da due associazioni di volontariato come Arance di Natale e Gocce di Sole, dal Centro sportivo educativo nazionale (Csen) e da due realtà private (Restructura e G.M. Service). Senza considerare la raccolta fondi del gruppo che ha preso parte alla 24 Ore di San Martino e legata proprio alla piscina.

«Grazie a chi ha lavorato per raggiungere questo risultato. E ha contribuito a finanziare il sollevatore – sono state le parole di Fabio Gasperin, amministratore della Sportivamente Belluno -. Verrà utilizzato dalle persone con disabilità, ma non solo. È utile a tutti: lo è stato anche per me».

Un altro segnale di rilievo, per abbattere ogni forma di barriera: «Da quasi due anni – ha aggiunto il direttore Stefano Caldart – è nata la nostra squadra di nuoto paralimpico. E ne andiamo orgogliosi, anche perché dà lustro al nome di Belluno con le sue performance. Far sì che gli atleti, così come gli utenti, trovino un ambiente accogliente e preparato è per noi un aspetto di fondamentale importanza».

 

Fonte:  GIOVEDÌ, 18 NOVEMBRE 2021

Leggi questo articolo su:  https://www.newsinquota.it/piscina-sempre-piu-inclusiva-ecco-il-nuovo-sollevatore-mobile/
Copyright ©  www.newsinquota.it

 

Lift disabled pools

Parre, una donazione speciale per la piscina comunale

Dalla sedia a rotelle alla vasca, un sollevatore mobile elettrico per trasportare e far scendere lentamente in acqua le persone con disabilità, ma che potrà essere utilizzato anche da chi è rimasto bloccato da traumi. E’ il regalo di fine anno per la piscina comunale di Parre, gestita dalla Pietro Radici Nuoto. Una donazione al Comune dell’Alta Valle Seriana per promuovere l’attività in piscina e una miglior qualità della vita, ad opera delle famiglie dell’associazione FA.DI. in ricordo del fondatore Armando Malfante, protagonista di tante battaglie a sostegno dei diritti dei portatori di disabilità. Il servizio di Elisa Cucchi per Bergamo Tv con le interviste al sindaco Danilo Cominelli e al presidente della Radici Nuoto Maurizio Cossali.

Fonte:  Mercoledì 29 Dicembre 2021

Leggi questo articolo su:  https://www.ecodibergamo.it/videos/video/parre-una-donazione-speciale-per-la-piscina-comunale_1052546_44/
Copyright ©  www.ecodibergamo.it

PROENÇA-A-NOVA – Piscina Municipal disponibiliza elevador portátil para pessoas com dificuldades de locomoção

O Município de Proença-a-Nova adquiriu um elevador portátil de utilização aquática acessível a piscinas interiores para pessoas com dificuldades de locomoção, integrando uma lista de produtos de apoio para pessoas com deficiência ou incapacidade. Desta forma, é possível a qualquer pessoa com este tipo de limitações usufruir da Piscina Municipal. O elevador disponível permite transportar pessoas diretamente do balneário para o interior da piscina, tem uma carga máxima tolerável de 136 kg e alcança uma profundidade de cerca de 1,26 metros. A escola de natação da Piscina Municipal tem ainda vagas disponíveis para a classe de necessidades especiais, onde é realizado acompanhamento personalizado de hidroterapia, todas as terças e quintas-feiras, às 11h00. Existe um total de cinco inscrições para esta modalidade, estando três delas preenchidas neste momento e sendo possível realizar agendamentos noutros horários mediante disponibilidade do grupo de desporto do Município. Para garantir o uso regular e seguro funcionamento deste elevador portátil os funcionários responsáveis pela Piscina Municipal estão encarregues de manter todos os cuidados, garantindo o correto posicionamento e devido acondicionamento durante a não-utilização e assistência ao professor que estiver responsável pela utilização.

 

Fonte:  26 Dezembro, 2021

Leggi questo articolo su:  https://radiohertz.pt/proenca-a-nova-piscina-municipal-disponibiliza-elevador-portatil-para-pessoas-com-dificuldades-de-locomocao/
Copyright ©  radiohertz.pt